empty
start
toc
back

Glossario - Termini per G

A - B - C - D - F - G - I - K - L - M - P - R - S - T - Z
galeazza
galera d'alto bordo di grande forma che appare in particolar modo a partire dalla fine del XVI - inizio XVII secolo, composta da tre alberi latini e tre ordini di artiglierie. Poteva caricare fino a 1200 uomini
galeone
galera d'alto bordo, più rilevata a prua e poppa, capace di portare fino a 30 cannoni grossi e altrettanti minuti, con 4 alberi, due quadri e due latini
galera (galea)
nave lunga, stretta e bassa, a vela latina, fornita dell'energia che potevano portare i remi (fino a 180). Viene adottata fin dal IX secolo ed è destinata a rimanere per tutta l'età moderna il principale naviglio del Mediterraneo: aveva comunemente una lunghezza di 50 m, altezza di 7 e l'equipaggio poteva arrivare a comprendere fino a 500 uomini. Le galere potevano prendere il nome dai luoghi ("marsigliana, zarattina"), a Venezia dalle famiglie nobili ("Trona", "Marcella", "Moceniga") o dalle merci che trasportavano ("fromentina")
Gastaldo dell'arte dei carpentieri
la strutturazione corporativa del lavoro (le Arti) portava con sé una rigida divisione interna di ciascuna di esse e ad una forte organizzazione gerarchica. Il gastaldo era una sorta di segretario di tale organizzazione
Governatore delle Ordinanze
figura militare incaricata di sovrintendere all'insieme dell'addestramento e dell'organizzazione delle truppe. E' opportuno sottolineare come tale attribuzione militare --assieme a molte altre-- ha confini assai fluidi e mutevoli con il tempo
Grabusa
avamposto fortificato situato al margine nord-ovest dell'isola di Candia
Guerra di Morea (1683-1699)
conflitto che vede protagoniste alcune potenze europee (tra cui Venezia) egemonizzate dagli Asburgo da una parte, e i Turchi dall'altra. La guerra si conclude con una sostanziale vittoria della lega europea

Viaggio virtuale tra le fonti storiche veneziane
Rotta: Venezia e il Levante (sec XV - sec XVIII)
© 1996 by the VENIVA consortium